Progetto Viaggio d'istruzione di plesso (Rossetti)
Il viaggio d’istruzione di plesso costituisce un arricchimento dell’attività scolastica.
Tipologia
Altro
Anno
2024-25
Descrizione
Responsabile: Maria Grazia Sciuto
Destinatari: TUTTI GLI ALUNNI DELLA SCUOLA. 186
Argomenti che il Progetto intende affrontare:
Acquisizione di nuove conoscenze.
Consolidamento delle conoscenze acquisite attraverso l’esperienza diretta.
Sviluppo della capacità di “leggere” l’ambiente circostante, nei suoi aspetti naturali, culturali, storici. Conoscenza di luoghi ed ambienti culturali e professionali nuovi e diversi.
Obiettivi (verificabili) da raggiungere:
Arricchimento personale, attraverso la conoscenza più approfondita dei compagni e degli insegnanti nel sano divertimento e nello stare insieme agli altri, condividendo esperienze nuove e divertenti.
Valorizzare l’esperienza culturale e sociale che si compie.
Far conoscere ed apprezzare il patrimonio naturalistico-storicogeografico-architettonico dell’Italia.
Far rispettare le diverse realtà che ci circondano.
Far comprendere l’importanza delle regole e della civile convivenza.
Attività che si intendono svolgere:
Il viaggio d’istruzione di plesso, in questo anno scolastico, si svolgerà a Verona. Questo il programma di viaggio:
Metodologie che si intendono utilizzare:
Saranno messe in atto strategie operative che privilegino le attività espressive di gruppo, atte a promuovere la socializzazione e la conoscenza reciproca tra gli alunni.
Modalità di verifica dei risultati raggiunti/indicatori di risultato:
La verifica verterà sull’osservazione dell’interesse e della partecipazione che gli alunni mostreranno durante la giornata del 24 Ottobre.
Stato
Realizzato
Inizio
2024-10-23
Fine
2024-10-23
Obiettivi
Il viaggio d’istruzione di plesso costituisce un arricchimento dell’attività scolastica.
Costituisce occasione di stimolo per lo sviluppo e la formazione della personalità degli alunni.
È una esperienza di apprendimento e di maturazione della personalità che rientra generalmente in progetti più ampi di tipo disciplinare ed interdisciplinare quali: Ed. alla Salute, Ed. Ambientale, Ed. alla Legalità.
È un’importante e formativa attività integrativa, che vuole rendere più concrete e visibili alcune nozioni presentate nelle varie discipline e vuole educare gli alunni a un turismo finalizzato, che li abitui ad avvicinare ambienti diversi.
L’esperienza del viaggio consente agli alunni di conoscere il territorio nei vari aspetti: culturali, sociali, ambientali, storici, artistici. Consente, inoltre, di condividere, in una prospettiva più ampia, le norme che regolano la vita sociale e di relazione.
Luogo
Scuola Primaria "Biagio Rossetti"
-
Indirizzo
via Valle Pega, 4
-
CAP
44121
-
Orari
8.00-10.00/14.30-16.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
TUTTI I DOCENTI DELLA SCUOLA E L’EDUCATRICE COMUNALE (CATERINA RAVENNA)